DICEMBRE 2024 IN OLTREPO PAVESE

Come passano veloci gli anni… e  sembrano sempre più brevi… in un mondo che ormai si vive sempre  accelerato, sempre alla rincorsa di qualcosa che nemmeno sappiamo…  le Festività Natalizie sono rimaste forse l’unico memento dell’anno  in cui si sente la voglia di rallentare, di ritornare per qualche  giorno ad una vita normale, vivendo il più possibile vicino alle  persone importanti della vita, condividendo tutte quelle emozioni che durante l’anno non si ha mai tempo.

E non parliamo solo di  regali e convivialità ma anche emozioni e sentimenti che tornano a  colmare i nostri cuori proprio in questi momenti di festa che  speriamo possano unire ancora una volta le persone, anche quelle che  per vari motivi si sono allontanate. Con questo auspicio come ogni anno  presentiamo una variegata proposta di agriturismi, ristoranti, alberghi  e hotel, nonchè le manifestazioni pubbliche del territorio per  aiutarvi a trascorrere le Festività di Natale e Capodanno nel  migliore dei modi… magari in Oltrepò Pavese, un territorio ricco  di risorse e tradizioni.

Pranzi e Cene di dicembre 2024

Pranzi di Natale 2024

Capodanno 2024… Festeggiare il Nuovo Anno

I mercatini di Natale sono una tradizione che si rinnova ogni anno in tutta Italia ed anche in Oltrepò Pavese che fanno assumere, nei paesi, una sapore tutto particolare. Team Oltrepo presenta l’elenco dei Mercatini dove trovare doni originali da artigiani della zona.

Mercatini di Natale 2024 in Oltrepò Pavese

Ritorna l’appuntamento con le bancarelle degli artigiani, le eccellenze enogastronomiche del territorio, gli spettacoli musicali, le esibizioni degli artisti di strada e la casa di Babbo Natale! 
Vi aspettiamo per i Mercatini di Natale a Golferenzo, uno dei Borghi più belli d’Italia, nei weekend 30 novembre/1 dicembre, 7/8 e 14/15 dicembre. Non mancate
Per info e prenotazione spazi scrivere su WhatsApp al numero 3454657187, oppure via mail a golferenzo@saxbere.it 

TUTTE LE INFO ALLA PAGINA FACEBOOK

Domenica 15 dicembre a partire dalle ore 10:00 a Manzo, frazione di Santa Giuletta, per vivere insieme l’atmosfera natalizia con il Manzo Christmas Village!

Dalle 10:00 – Villaggio di Babbo Natale
Mercatini
Ore 12:00 – Polenta con cotechino o gorgonzola
Laboratorio per bambini a cura della Biblioteca comunale “Stellio Lozza”
Cioccolata e vin brulé
Ore 16:00 – Sorpresa per tutti i bambini
Dalle 17:00 – Aperi Christmas e Dj Set di Frederick Magha

Per info e prenotazioni: Cel. +39 339 7258590 – amicidimanzo@gmail.com 

Il pittoresco borgo medievale di Bagnaria, situato tra le incantevoli colline dell’Oltrepò Pavese, si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese della stagione: i Mercatini di Natale nel Borgo Medievale, che si terranno domenica 8 dicembre 2024. Una giornata magica all’insegna della tradizione, del buon cibo e dell’artigianato locale, perfetta per vivere l’atmosfera natalizia in una cornice storica unica. Con oltre 100 espositori selezionati, tra artigiani, artisti, produttori locali e hobbisti, le vie del borgo saranno animate da bancarelle ricche di oggetti unici, decorazioni natalizie, prodotti enogastronomici e creazioni artigianali. Un’occasione ideale per trovare il regalo perfetto o semplicemente per immergersi nello spirito festivo.

TUTTE LE INFO https://mercatinidinatalebagnaria.wordpress.com/ 

 

Domenica 1 dicembre 2024, dalle 10 alle 18, il borgo di Cigognola, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, si trasforma in un incantevole villaggio natalizio con i tradizionali Mercatini di Natale. Saranno presenti numerosi stand che offriranno prodotti alimentari tipici, artigianato locale e oggettistica, ideali per regali e per immergersi nell’atmosfera delle festività. Dalle ore 12 la Pro Loco di Cigognola allieterà i visitatori con piatti caldi: polenta e panini con salamini e gorgonzola, oltre ai famosi batarò, panini locali, farciti con salumi e formaggi. Nel pomeriggio, dalle 15, saranno servite le immancabili caldarroste, perfette per riscaldarsi durante la visita. A rendere tutto ancora più suggestivo, la mostra “Cigognola in miniatura”, dedicata ai presepi in cartapesta. Una giornata ideale per vivere la magia del Natale immersi nella tradizione e nei sapori tipici dell’Oltrepò.

TUTTE LE INFO ALLA PAGINA FACEBOOK

Oliva Gessi, piccolo borgo collinare, oasi di tranquillità vi da appunatmento domenica 1  dicembre 2024 nella piazza della Chiesa per degustazioni di vini e prodotti tipici dell’Oltrepò Pavese, mostre, laboratori, attività per bambini musica e cibo da passeggio. Non perdetevi la Casa di Babbo Natale ! Il borgo di Oliva Gessi sorge a 275 metri circa sulla prima collina dell’Oltrepò Pavese, tra la valle formata dal Rile San Zeno e quella del Verzate ed è circondata da campi agricoli e vigneti che lambiscono i comuni di Corvino San Quirico, Calvignano, Montalto Pavese, Mornico Losana e Torricella Verzate. L’abitato è costituito dal centro storico con castello, cascine, stalle e la grande casa dei massari; più in basso si trova la chiesa di San Martino, il circolo parrocchiale con il teatro, e il municipio. 

TUTTE LE INFO ALLA PAGINA FACEBOOK

La Cooperativa Sociale Casa Del Popolo in collaborazione con La Pro Loco e Comune di Pinarolo Po organizza i Mercatini di Natale a Pinarolo Po domenica 15 dicembre 2024!

Espositori, merenda dolce e salata, vin brulè, concerto di natale, babbo natale e la sua casa

Info per gli espositori interessati ad esporre  333- 1196772 e 348-5932376!

TUTTE LE INFO ALLA PAGINA FACEBOOK

Dopo l’incredibile successo della stagione estiva, un dicembre straordinario attende il pubblico al Teatro dell’Accademia di Fortunago in Oltrepò Pavese, che per le festività ha preparato un calendario di eventi unici, in grado di incantare spettatori di tutte le età con un mix di musica, danza e magia. Le celebrazioni natalizie saranno l’occasione perfetta per immergersi in un’atmosfera di gioia e spiritualità, attraverso un programma che promette di portare sul palco emozioni e suggestioni indimenticabili.

Tra gli eventi da non perdere:

8 dicembre – “Lo Schiaccianoci”: un balletto indimenticabile

In due atti e tre quadri, liberamente ispirato al celebre racconto Schiaccianoci e il Re dei Topi di E.T.A. Hoffmann, questo spettacolo, che combina la tecnica classica con influenze jazz, Clara e il suo Schiaccianoci trasporteranno il pubblico in un mondo incantato, dove sogno e realtà si fondono in un’avventura senza tempo. Le magiche note di P.I. Čajkovskij accompagneranno i danzatori professionisti e gli allievi dell’ArteDanza Junior Ballet di Belgioioso, dando vita a coreografie originali firmate Colombini, Caliendo e Scalas. Un’occasione speciale per grandi e piccini per vivere la magia del Natale in una serata all’insegna dell’arte e della bellezza.

14 dicembre – Incantesimo a Natale: un magico evento per i bambini

Il pomeriggio del 14 dicembre sarà invece interamente dedicato ai più piccoli, con Incantesimo a Natale, una giornata di puro divertimento e meraviglia con lo spettacolo immersivo di magia del fantastico Mago Karen. Tra giochi, regalini, truccabimbi e una vivace babydance, i bambini potranno vivere la magia del Natale con attività pensate appositamente per loro. Sponsor dell’evento sarà Riso Scotti, che donerà simpatici regali ai piccoli partecipanti, aggiungendo un tocco speciale alla festa. Un’occasione imperdibile per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria e della condivisione.

22 dicembre – Concerto di Natale con i LV Gospel Project e brindisi finale

Gran finale il 22 dicembre con il concerto natalizio dei LV Gospel Project, un evento che promette di riscaldare i cuori con la potenza e la profondità del gospel. Le voci del coro accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale emozionante e coinvolgente, perfetto per prepararsi alle festività con un messaggio di speranza e unità. Al termine del concerto, il pubblico potrà partecipare a un brindisi natalizio con vini offerti dalle cantine Vanzini e Bosco del Sasso. La serata si concluderà con una pesca di beneficenza, con premi di grande valore, tra cui un’opera dell’artista Giorgio Piccaia.

Queste sono solo alcune delle iniziative che il Teatro dell’Accademia di Fortunago ha in serbo per il suo pubblico, il calendario completo è disponibile sul sito www.auditoriumfortunago.com

Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 347 2533550 o scrivere a segreteria@auditoriumfortunago.com.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI